Immoderati

ImmoderatiImmoderatiImmoderati
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

  • Home Page
  • The Disinfluencer
  • Radia Svaboda
  • Inglorious Globastards
  • Multimedia
    • Video
    • Audio
    • Scacciavillani's blog
  • Paper
  • Altro
    • Home Page
    • The Disinfluencer
    • Radia Svaboda
    • Inglorious Globastards
    • Multimedia
      • Video
      • Audio
      • Scacciavillani's blog
    • Paper

Immoderati

ImmoderatiImmoderatiImmoderati

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home Page
  • The Disinfluencer
  • Radia Svaboda
  • Inglorious Globastards
  • Multimedia
    • Video
    • Audio
    • Scacciavillani's blog
  • Paper

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

Miserie (senza nobiltà) italiane

Una motosega dal rumore insolito: DRIN DRIN

 Nato quasi per gioco, il movimento #DrinDrin lanciato da Michele Boldrin e Alberto Forchielli  ha assunto le caratteristiche di un'iniziativa seria con oltre 12 mila adesioni via mail.  In questa puntata vi offriamo alcune riflessioni personali sul significato di questo impegno, sullo spirito che lo anima e sui passi futuri.

L'Europa sotto la lente Phastidiosa

 La campagna elettorale per le #elezionieuropee ci delizia con dotte discussioni sull'epiteto coprolalico rivolto alla Premier, con le provocazioni repubblichine (nel senso di Salò) profferite da #vannacci,  con i comizi vagamente dadaisti della #schlein e il sempiterno dibbbattito sulla #Giustizia, a scoppio ritardato, a orologeria e a scappellamento a destra. 

Pillole di Sconcezza

Dalle esperienze personali si possono trarre lezioni di carattere generale sul declino economico dell'ex Belpaese

Il Patto di Stabilità 4.0: Vielen Danke, Herr Lindner!

Ritorna l'Austerità e Giorgia non ha niente da mettettersi

Sciopero Generale Interesse personale

Landini usa il sindacato per scalare il PD

La morale come grimaldello ideologco

Dietro i discorsi edificanti si nasconde la fregatura ideologica


Tecnologia

Un Metamateriale vi sconvolgerà (con Marco Bussi)

 I #metamateriali non esistono in natura, ma hanno proprietà sconvolgenti. Ad esempio  possono essere "programmati" come se fossero un microchip per modellarne le caratteristiche fisiche a seconda delle necessità. La materia con spessore di pochi micron diventa un software. 

La fusione nucleare tra sogni e realtà

La fusione nucleare, al contrario della fissione, potrebbe generare energia pulita in abbondanza a costi contenuti senza pericoli e con minime scorie. Questo sogno alimenta un gigantesco sforzo di ricerca, sia da parte del settore privato che di quello pubblico. 

L'UE vuole regolare l'IA

L'Unione Europea sta preparando la regolamentazione dell'IA. Affidare l'innovazione alla discrezionalità dei burocrati è il modo migliore per ucciderla

Il Microchip di Huawei

Che Huawei abbia realizzato un chip da 7 nm è un'esagerazione, ma comunque si tratta di un risultato notevole

Bentivogli contro la Tecnofobia

L'industria del XXI secolo si impernierà sull'interazione uomo - robot.
Senza una rivoluzione che scardini l'organizzazne aziendale, i processi e soprattutto la formazione del capitale umano la manifattura italiana è destinata a fare la fine delle diligenze

La rivoluzione spaziale

La nuova frontiera dello sviluppo sarà lo spazio

L'innovazione poliedrica

Si fa presto a dire innovazione, ma non tutti sanno cosa significa


Temi Internazionali

Gli Usa bloccano l'import di auto cinesi

 L'operazione degli israeliani contro i vertici di Hezbollah condotta hackerando pager, ricetrasmittenti e altri dispositivi elettronici ha fatto scattare un allarme rosso negli Usa.  Se è possibile infliggere danni catastrofici manomettendo dispositivi di piccole dimensioni, quali disastri si potrebbero causare un'autovettura su cui fossero installati malware di vario tipo o addirittura cariche esplosive?  Per questo a distanza di pochi giorni l'Amministrazione Biden ha bloccato l'importazione di tutti gli autoveicoli con connessioni wireless e altri dispositivi, provenienti da "paesi che suscitano preoccupazioni" per questioni di sicurezza nazionale.

Che ripercussioni produrrà l'attentato a Trump?

Il proiettile destinato a #trump ha colpito l'orecchio destro dell'ex Presidente. Per pochi millimetri si è evitata un'altra tragedia nazionale con ripercussioni planetarie.  Quali saranno le conseguenze di questo tentativo di assassinio? E' il gesto di un pazzo isolato, come sembra probabile? Le misure di sicurezza erano adeguate?  Il clima di violenza sempre latente nella politica americana continuerà ad avvelenare la campagna elettorale? E se il risultato delle elezioni a novembre fosse di nuovo contestato le reazioni dei supporter dell'una o dell'altra parte quali sarebbero? 

La Sirena Le Pen finisce in sushi

 Il voto di protesta espresso dai Francesi nelle elezioni europee non si è tradotto in una vittoria del Front National di Marine #Lepen tale da assicurare una maggioranza assoluta all'Assemblea Nazionale.   Anzi il bottino di seggi del #FN è modesto, meno di un quarto, vale a dire a distanza siderale dai 289 seggi che costituiscono la metà più uno del totale.  Da oggi iniziano le trattative per la formazione del nuovo governo che potrebbe reggersi su una maggioranza che escluda le due ali estreme di Melenchon e Le Pen. 

Omicidio Navalny, disperata nefandezza del maniaco

Rendiamo onore all'eroe che col suo sacrificio contro il regime mafioso e vigliacco rimarrà nei secoli un simbolo di Libertà.

Gli USA alla cieca nel Medio Oriente

L'Amministrazione Biden cerca a tutti i costi di evitare l'escalation nelle guerre in corso. Purtroppo sono i nemici dell'Occidente ad alzare il livello dello scontro, con l'Iran e la Russia in prima fila e la Cina nell'ombra. 

Afuera!!!

Milei emana il decretazo

Il tafazzismo al potere

Credersi furbi è sempre un azzardo, specie per gli sprovveduti

Le Sacerdotesse del Wokismo Indignano l'America

In un'audizione al Congresso le Presidenti di tre Università americane rifiutano di condannare l'apologia di genocidio

Per saperne di più

Kissinger: fu vera gloria?

Come giudicherà la Storia uno dei diplomatici più famosi del XX secolo?

Milei stravince in Argentina

Cosa aspettarsi nella terra dei nostri cugini sudamericani?


Intelligenza Artificiale e Criptovalute

Come "performa" #o1, il nuovo gioiello di OpenAI?

  Ormai da qualche settimana è disponibile il sistema #o1 che OpenAI aveva annunciato da mesi. Ne abbiamo parlato di recente con Marco Becattini, mentre in  questa puntata Maurizio Mambrin condivide con noi le sue impressioni da "utente esperto" come lui ama definirsi. 

Una puntata di approfondimento per palati fini.

La Legge di Moore permea l'Intelligenza Artificiale (con Marco Becattini)

 XAi di Elon Musk ha annunciato il completamento di Colossus, il nuovo sistema avanzato di #ia a inizio settembre che impiega 100mila schede Nvidia di ultimissima generazione.   OpenAI poco più di una settimana dopo ha rilasciato ai clienti Premium il sistema #o1  (anche conosciuto come Strawberry). Entrambi sono sistemi di Livello 2 nella scala di potenza compilata da #openai. Ciò significa che sono in grado di svolgere compiti al livello di un ricercatore con un Ph.D. in materie scientifiche.  Queste innovazioni suggeriscono che la potenza computazionale dell'intelligenza artificiale raddoppia ogni sei mesi, il che è più veloce rispetto alla previsione della Legge di Moore.   La Legge di Moore ha avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione della #tecnologia, l'AI sta progredendo a un ritmo ancora più accelerato grazie a innovazioni specifiche nel design dei chip e nelle architetture hardware dedicate

L'Intelligenza Artificiale può rivelarsi creativa?

 Alberto Forchielli ha partecipato ad un convegno a latere del #g7 in Puglia dove si è discusso dell'importanza dell'#intelligenzaartificiale in vari settori, come la manifattura, i servizi e la #finanza, e come possa aiutare a risolvere problemi complessi o migliorare la vita quotidiana.   Prendendo spunto da un articolo che abbiamo scritto per Il Sole 24 Ore   https://www.albertoforchielli.com/imp...

sulla differenza tra intelligenza umana e intelligenza artificiale con Enrico Busto abbiamo esplorato i meandri della creatività e le potenzialità dei chatbot e dei LLM per poi espandere la riflessione ad ambiti più generali.  Una puntata per palati raffinati e menti duttili che in alcuni passaggi richiederà uno sforzo di attenzione. 

L'Intelligenza Artificiale si imbatte nella realtà

 La rivoluzione dell'AI è già in marcia, ma molti ancora non se ne sono accorti o si illudono di stare alla finestra in attesa di capire dove soffia il vento.  

In questa puntata invece spieghiamo che mancare all'appuntamento con questa innovazione significa rinunciare a competere nel mondo di domani. Chi non si prepara ha già il destino segnato. 

L'Intelligenza Artificiale cambierà la #finanza ?

 L'impatto dell'IA in vari campi è oggetto di ardite speculazioni intellettuali, ma i contorni di questa trasformazione sono ancora nebulosi.  In questa puntata cerchiamo di delineare cosa potrebbe accadere nei mercati finanziari e nella gestione patrimoniale quando l'#ia  sarà utilizzata su larga scala.  Tanto per cominciare bisognerebbe stabilire se il passato sia sempre una buona guida per il futuro. 

Il (F)ottovolante delle criptovalute

Senza un'ancora di valore Bitcoin e le sue imitazioni sono destinati a rimanere una mistica più che una valuta

cos'e' un nft?

 Gli NFT attribuiscono diritti di proprietà tramite una blockchain a un file. Il contenuto del file puà essere un Tweet, una foto, un pezzo musicale, un video, un testo e così via. 

Non sembra un'innovazione straordinaria, però può diventarla  

Un nft è per sempre

Ecco come una microimpresa sfrutta il potenziale degli NFT

Come si crea in pratica un NFT

 Come si crea un NFT? Come si investe in NFT? Quali ogetti digitali sono più adatti per essere associati ad un NFT?  La prossima frontiera saranno presumibilmente i Fungible Token che potrebbero aprire la strada ad una economia davvero decentralizzata che finora non si è materializzata se non in casi rari e in forme embrionali.

NFT per l'editoria

Nuova linfa per un settore obsoleto 

Copyright © 2024 Immoderati - Tutti i diritti riservati.

Gestito da GoDaddy

  • Home Page
  • Radia Svaboda
  • Video
  • Scacciavillani's blog
  • Paper

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta